Progettazione DI IMPIANTI CHIMICI
PER SOLUZIONI INDUSTRIALI AVANZATE
Analisi dei Processi, HSSE e Ingegneria di Base
La
progettazione di impianti chimici svolta da Ponterosso Comart parte da un’accurata fase preliminare, basata sull’ingegneria di base e sull’analisi completa del processo. Come indicato sul sito aziendale, l’azienda integra valutazioni chimiche, termodinamiche e operative con rigidi protocolli HSSE per garantire sicurezza, efficienza e piena conformità normativa. Ogni studio prende in considerazione le caratteristiche fisico-chimiche dei reagenti, le condizioni operative (pressioni, temperature, reazioni sensibili) e la classificazione ATEX delle aree potenzialmente esplosive. Vengono inoltre eseguite analisi HAZOP e LOPA, modellazioni dei rischi e definizioni dei livelli SIL per progettare barriere di sicurezza ad alta affidabilità. Allo stesso tempo, il team ingegneristico valuta la compatibilità dei materiali con sostanze corrosive e aggressive, definisce le filosofie di processo e stabilisce layout preliminari che facilitano ispezioni e manutenzione nel lungo ciclo di vita dell’impianto. Questa prima fase rappresenta la base strategica per garantire un progetto robusto, sicuro e in linea con le specifiche esigenze del settore chimico e petrolchimico.
Ingegneria Multidisciplinare e Automazione Industriale
Il cuore della
progettazione di impianti chimici è la capacità di integrare disciplina meccanica, piping, elettrica, strumentale, civile e automazione in un’unica visione coordinata. Ponterosso Comart, come descritto nella sezione “La nostra offerta”, opera con una forte specializzazione multidisciplinare che le permette di gestire internamente ogni fase tecnica, dal modello 3D fino alle specifiche costruttive. La modellazione 3D consente di ottimizzare gli spazi, prevenire interferenze tra tubazioni e apparecchiature, migliorare la sicurezza dell’area operativa e definire percorsi manutentivi chiari. La scelta dei materiali è guidata da considerazioni chimiche e meccaniche: acciai speciali, rivestimenti anticorrosivi e leghe ad alta resistenza vengono scelti per garantire affidabilità anche in presenza di reagenti aggressivi o processi ad alta temperatura. Sul fronte dell’automazione, l’azienda include nei propri servizi ingegneria di strumentazione e controllo, con progettazione di sistemi DCS/PLC, sensori digitali, logiche di sicurezza e automazione integrata del processo. Questo approccio consente di ottenere impianti altamente controllabili, energeticamente efficienti e in grado di garantire continuità operativa anche in processi continui o batch ad elevata complessità.
EPC/EPCM, Collaudi e Gestione del Ciclo di Vita dell’Impianto
La fase conclusiva della
progettazione di impianti chimici comprende la gestione integrata delle attività di realizzazione, coordinamento tecnico e avviamento operativo. Attraverso servizi EPC ed EPCM, il progetto viene trasformato in opera reale tramite installazione, verifica delle apparecchiature, coordinamento dei fornitori e controllo qualità lungo ogni step. I collaudi comprendono test meccanici e idraulici, verifiche elettriche, tarature della strumentazione, controlli ATEX e prove funzionali per verificare che l’impianto risponda ai requisiti di sicurezza e performance previsti. Una parte fondamentale del servizio riguarda la manutenzione: vengono sviluppati programmi di manutenzione preventiva e predittiva, con integrazione di sensori, sistemi IoT industriali e monitoraggio continuo per garantire affidabilità nel tempo e ridurre i fermi impianto. Grande attenzione è dedicata anche agli aspetti ambientali, con soluzioni per l’abbattimento emissioni, la gestione degli effluenti, il recupero energetico e l’applicazione di protocolli HSSE avanzati che guidano ogni fase della vita dell’impianto.
Ponterosso Comart S.p.A. eccelle nella progettazione di impianti chimici offrendo soluzioni sicure e integrate per progetti complessi.




